
I FATTI
La nostra storia

La Nascita dei Comitati Civici a Trento
Nell'estate del 2021, cittadini preoccupati dal progetto del bypass ferroviario hanno mobilitato residenti e associazioni, formando la Rete dei Cittadini per Trento.
Gli Obiettivi dei Comitati Civici
La Rete critica il progetto approvato, considerandolo insostenibile per ambiente e salute pubblica, proponendo un’alternativa che riduca l'inquinamento acustico e il transito di merci pericolose. Alcuni suggeriscono di ottimizzare la linea ferroviaria esistente.

CHI SIAMO
I fondatori
Mezzi e Attività dei Comitati
I comitati hanno organizzato riunioni, conferenze stampa, assemblee informative, incontri nelle scuole e dibattiti pubblici. Hanno prodotto documentari, distribuito volantini, raccolto firme e mantenuto il dialogo con le istituzioni, finanziando anche un ricorso legale.


Claudio Geat
Socio fondatore

Emiliano Voltolini
Socio fondatore

Mario Perghem Gelmi
Socio fondatore
Risultati della Partecipazione Pubblica
La mobilitazione ha aumentato la consapevolezza dei cittadini e costretto le istituzioni a maggiori cautele.
Il controllo sociale ha rivelato irregolarità nel cantiere, portando a un esposto alla magistratura e a un conseguente sequestro di una parte del cantiere, sollevando dubbi sulla sostenibilità del progetto.


Martina Margoni
Presidente

Andrea Ferrari
Segretario

Paolo Zadra
Vicepresidente